Secondo il Serianni, con i cosiddetti "verbi del dire", usando il congiuntivo l'enunciatore prenderebbe le distanze dal contenuto dell'enunciato, mentre usando l'indicativo trasmetterebbe l'idea di essere d'accordo con lo stesso.
Quindi con "Dicono che mia sorella assomigli/assomigliasse a mio padre" l'enunciatore riferisce un'affermazione altrui con cui non è necessariamente d'accordo (semplicemente non esprime la propria opinione in merito o, al limite, lascia intendere di non pensarla allo stesso modo), mentre con "Dicono che mia sorella assomiglia/assomigliava a mio padre" concorderebbe con chi afferma ciò che lui sta riportando
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.